Comunismo - Scintilla Rossa

Discorsi di Sankara all' ONU

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 17/2/2024, 12:15
Avatar

Group:
Member
Posts:
1,109

Status:


Thomas Sankara è stato un leader politico burkinabé che ha ricoperto la carica di presidente dell'Alto Volta, successivamente rinominata Burkina Faso, dal 1983 al 1987. Durante il suo breve mandato, ha cercato di implementare una serie di riforme progressiste e ha promosso l'autosufficienza economica del paese.

Sankara è noto per essere stato un sostenitore dell'autenticità africana e della lotta contro il neocolonialismo. Ha cercato di ridurre la dipendenza economica del Burkina Faso dalle potenze straniere e ha promosso politiche per migliorare l'istruzione, la salute e i diritti delle donne. Tuttavia, la sua presidenza è stata interrotta da un colpo di stato nel 1987 e Sankara è stato ucciso durante quegli eventi.



Discorso di Thomas Sankara all’ONU il 4 ottobre 1984
New York, 4 ottobre 1984, 39ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite


Traduzione: Marinelle Corregia

Presidente, Segretario generale, onorevoli rappresentanti della comunità internazionale.
Vi porto i saluti fraterni di un paese di 274.000 chilometri quadrati in cui sette milioni di bambini,
donne e uomini si rifiutano di morire di ignoranza, di fame e di sete, non riuscendo più a vivere
nonostante abbiano alle spalle un quarto di secolo di esistenza come stato sovrano rappresentato alle
Nazioni Unite.
Sono davanti a voi in nome di un popolo che ha deciso, sul suolo dei propri antenati, di
affermare, d’ora in avanti, se stesso e farsi carico della propria storia - negli aspetti positivi quanto
in quelli negativi - senza la minima esitazione.
Sono qui, infine, su mandato del Consiglio nazionale della rivoluzione (Cnr) del Burkina
Faso, per esprimere il suo punto di vista sui problemi iscritti all’ordine del giorno, che costituiscono
una tragica ragnatela di eventi che scuotono dolorosamente le fondamenta del nostro mondo alla
fine di questo millennio. Un mondo dove l’umanità è trasformata in circo, lacerata da lotte fra i
grandi e i meno grandi, attaccata da bande armate e sottoposta a violenze e saccheggi. Un mondo
dove le nazioni agiscono sottraendosi alla giurisdizione internazionale, armando gruppi di banditi
che vivono di ruberie e di altri sordidi traffici.
Non pretendo qui di affermare dottrine. Non sono un messia né un profeta; non posseggo
verità. I miei obiettivi sono due: in primo luogo, parlare in nome del mio popolo, il popolo del
Burkina Faso, con parole semplici, con il linguaggio dei fatti e della chiarezza; e poi, arrivare ad
esprimere, a modo mio, la parola del “grande popolo dei diseredati”, di coloro che appartengono a
quel mondo che viene sprezzantemente chiamato Terzo mondo. E dire, anche se non riesco a farle
comprendere, le ragioni della nostra rivolta. È chiaro il nostro interesse per le Nazioni Unite, ed è
nostro diritto essere qui con il vigore e il rigore derivanti dalla chiara consapevolezza dei nostri
compiti.
Nessuno sarà sorpreso di vederci associare l’ex Alto Volta - oggi Burkina Faso - con questo
insieme così denigrato che viene chiamato Terzo mondo, una parola inventata dal resto del mondo
al momento dell’indipendenza formale per assicurarsi meglio l’alienazione sulla nostra vita
intellettuale, culturale, economica e politica.
Noi vogliamo inserirci nel mondo senza giustificare comunque questo inganno della storia, né
accettiamo lo status di “entroterra del sazio Occidente”. Affermiamo la nostra consapevolezza di
appartenere a un insieme tricontinentale, ci riconosciamo come paese non allineato e siamo
profondamente convinti che una solidarietà speciale unisca i tre continenti, Asia, America Latina ed
Africa in una lotta contro gli stessi banditi politici e gli stessi sfruttatori economici.
Riconoscendoci parte del Terzo mondo vuol dire, parafrasando José Martí, “affermare che
sentiamo sulla nostra guancia ogni schiaffo inflitto contro ciascun essere umano ovunque nel
mondo”. Finora abbiamo porto l’altra guancia, gli schiaffi sono stati raddoppiati. Ma il cuore del
cattivo non si è ammorbidito. Hanno calpestato le verità del giusto. Hanno tradito la parola di Cristo
e trasformato la sua croce in mazza. Si sono rivestiti della sua tunica e poi hanno fatto a pezzi i
nostri corpi e le nostre anime. Hanno oscurato il suo messaggio. L’hanno occidentalizzato, mentre
per noi aveva un significato di liberazione universale. Ebbene, i nostri occhi si sono aperti alla lotta
di classe, non riceveremo più schiaffi.
2
Non c’è salvezza per il nostro popolo se non voltiamo completamente le spalle a tutti i
modelli che ciarlatani di tutti i tipi hanno cercato di venderci per vent’anni. Non ci sarà salvezza per
noi al di fuori da questo rifiuto, né sviluppo fuori da una tale rottura. Tutti quei nuovi “intellettuali”
emersi dal loro sonno - risvegliati dalla sollevazione di miliardi di uomini coperti di stracci, atterriti
dalla minaccia di questa moltitudine guidata dalla fame che pesa sulla loro digestione - iniziano a
riscrivere i propri discorsi, e ancora una volta ansiosamente cercano concetti miracolosi e nuove
forme di sviluppo per i nostri paesi. Basta leggere i numerosi atti di innumerevoli forum e seminari
per rendersene conto.
Non voglio certo ridicolizzare i pazienti sforzi di intellettuali onesti che, avendo gli occhi per
vedere, scoprono le terribili conseguenze delle devastazioni che ci hanno imposto i cosiddetti
“specialisti” dello sviluppo del Terzo mondo. Il mio timore è che i frutti di tanta energia siano
confiscati dai Prospero di tutti i tipi che - con un giro della loro bacchetta magica - ci rimandano in
un mondo di schiavitù in abiti moderni.
Questo mio timore è tanto più giustificato in quanto l’istruita piccola borghesia africana - se
non quella di tutto il Terzo mondo - non è pronta a lasciare i propri privilegi, per pigrizia
intellettuale o semplicemente perché ha assaggiato lo stile di vita occidentale. Così, questi nostri
piccolo borghesi dimenticano che ogni vera lotta politica richiede un rigoroso dibattito, e rifiutano
lo sforzo intellettuale per inventare concetti nuovi che siano all’altezza degli assalti assassini che ci
attendono. Consumatori passivi e patetici, essi sguazzano nella terminologia che l’Occidente ha reso
un feticcio, proprio come sguazzano nel whisky e nello champagne occidentali in salotti dalle luci
soffuse.
Dopo i concetti di negritudine o di personalità africana, segnati ormai dal tempo, risulta vana
la ricerca di idee veramente nuove prodotte dai cervelli dei nostri “grandi” intellettuali. Il nostro
vocabolario e le nostre idee hanno un’altra provenienza. I nostri professori, i nostri ingegneri ed
economisti si accontentano di aggiungervi semplicemente un po’ di colore - perché spesso le sole
cose che si sono riportati indietro dalle università europee sono le lauree e i loro eleganti aggettivi e
superlativi!
È al tempo stesso necessario e urgente che i nostri esperti e chi lavora con la penna imparino
che non esiste uno scrivere neutro. In questi tempi burrascosi non possiamo lasciare ai nemici di ieri
e di oggi alcun monopolio sul pensiero, sull’immaginazione e sulla creatività. Prima che sia troppo
tardi - ed è già tardi - questa élite, questi uomini dell’Africa, del Terzo mondo, devono tornare a
casa davvero, cioè tornare alla loro società e alla miseria che abbiamo ereditato, per comprendere
non solo che la lotta per un’ideologia al servizio dei bisogni delle masse diseredate non è vana, ma
che possono diventare credibili a livello internazionale solo divenendo autenticamente creativi,
ritraendo un’immagine veritiera dei propri popoli. Un’immagine che gli permetta di realizzare dei
cambiamenti profondi delle condizioni politiche e sociali e che strappi i nostri paesi dal dominio e
dallo sfruttamento stranieri che lasciano i nostri stati nella bancarotta come unica prospettiva.
È questo che noi, popolo burkinabé, abbiamo capito la notte del 4 agosto 1983, quando le
prime stelle hanno iniziato a scintillare nel cielo della nostra terra. Abbiamo dovuto guidare la
rivolta dei contadini che vivevano piegati in due in una campagna insidiata dal deserto che avanza,
abbandonata e stremata dalla sete e dalla fame. Abbiamo dovuto indirizzare la rivolta delle masse
urbane prive di lavoro, frustrate e stanche di vedere le limousine guidate da élite governative
estraniate che offrivano loro solo false soluzioni concepite da cervelli altrui. Abbiamo dovuto dare
un’anima ideologica alle giuste lotte delle masse popolari che si mobilitavano contro il mostro
dell’imperialismo. Abbiamo dovuto sostituire per sempre i brevi fuochi della rivolta con la
rivoluzione, lotta permanente ad ogni forma di dominazione.
Prima di me, altri hanno spiegato, e senza dubbio altri spiegheranno ancora, quanto è
cresciuto l’abisso fra i popoli ricchi e quelli la cui prima aspirazione è saziare la propria fame e
3
calmare la propria sete, e sopravvivere seguendo e conservando la propria dignità. Ma è al di là di
ogni immaginazione la quantità di “derrate dei poveri che sono andate a nutrire il bestiame dei
nostri ricchi!”
Lo stato che era chiamato Alto Volta è stato uno degli esempi più lampanti di questo
processo. Eravamo l’incredibile concentrato, l’essenza di tutte le tragedie che da sempre colpiscono
i cosiddetti paesi in via di sviluppo. Lo testimonia in modo eloquente l’esempio dell’aiuto estero,
tanto sbandierato e presentato, a torto, come la panacea. Pochi paesi sono stati inondati come il
Burkina Faso da ogni immaginabile forma di aiuto. Teoricamente, si suppone che la cooperazione
debba lavorare in favore del nostro sviluppo. Nel caso dell’Alto Volta, potevate cercare a lungo e
invano una traccia di qualunque cosa si potesse chiamare sviluppo. Chi è al potere, per ingenuità o
per egoismo di classe non ha potuto o voluto controllare questo afflusso dall’esterno, e orientarlo in
modo da rispondere alle esigenze del nostro popolo.
Analizzando una tabella pubblicata nel 1983 dal Club del Sahel, con notevole buon senso
Jacques Giri concludeva nel suo libro “Il Sahel domani” che, per i suoi contenuti e i meccanismi
che ne reggono il funzionamento, l’aiuto al Sahel era un aiuto alla mera sopravvivenza. Solo il 30%,
sottolinea Giri, di questo aiuto permette al Sahel di vivere. Secondo Giri, il solo obiettivo dell’aiuto
estero è continuare a sviluppare settori non produttivi, imporre pesi insopportabili ai nostri magri
bilanci, disorganizzare le campagne, aumentare il deficit della nostra bilancia commerciale,
accelerare il nostro indebitamento.
Pochi dati bastano a descrivere l’ex Alto Volta. Un paese di sette milioni di abitanti, più di sei
milioni dei quali sono contadini; un tasso di mortalità infantile stimato al 180 per mille;
un’aspettativa di vita media di soli 40 anni; un tasso di analfabetismo del 98%, se definiamo
alfabetizzato colui che sa leggere, scrivere e parlare una lingua; un medico ogni 50.000 abitanti; un
tasso di frequenza scolastica del 16%; infine un prodotto interno lordo pro capite di 53.356 franchi
CFA, cioè poco più di 100 dollari per abitante. La diagnosi era cupa ai nostri occhi. La causa della
malattia era politica. Solo politica poteva dunque essere la cura. Naturalmente incoraggiamo l’aiuto
che ci aiuta a superare la necessità di aiuti. Ma in generale, la politica dell’aiuto e dell’assistenza
internazionale non ha prodotto altro che disorganizzazione e schiavitù permanente, e ci ha derubati
del senso di responsabilità per il nostro territorio economico, politico e culturale.
Abbiamo scelto di rischiare nuove vie per giungere ad una maggiore felicità. Abbiamo scelto
di applicare nuove tecniche e stiamo cercando forme organizzative più adatte alla nostra civiltà,
respingendo duramente e definitivamente ogni forma di diktat esterno, al fine di creare le condizioni
per una dignità pari al nostro valore. Respingere l’idea di una mera sopravvivenza e alleviare le
pressioni insostenibili; liberare le campagne dalla paralisi e dalla regressione feudale;
democratizzare la nostra società, aprire le nostre anime ad un universo di responsabilità collettiva,
per osare inventare l’avvenire. Smontare l’apparato amministrativo per ricostruire una nuova
immagine di dipendente statale; fondere il nostro esercito con il popolo attraverso il lavoro
produttivo avendo ben presente che senza un’educazione politica patriottica, un militare non è
nient’altro che un potenziale criminale. Questo è il nostro programma politico.
Dal punto di vista della pianificazione economica, stiamo imparando a vivere con modestia e
siamo pronti ad affrontare quell’austerità che ci siamo imposti per poter sostenere i nostri ambiziosi
progetti. Già ora, grazie a un fondo di solidarietà nazionale alimentato da contributi volontari,
stiamo cominciando a trovare risposte all’enorme problema della siccità. Abbiamo sostenuto ed
applicato i principi di Alma Ata aumentando il nostro livello dei servizi sanitari di base. Abbiamo
fatto nostra come politica di stato la strategia del GOBI FFF consigliata dall’UNICEF; pensiamo
che le Nazioni Unite dovrebbero utilizzare il proprio ufficio nel Sahel per elaborare piani a medio e
lungo termine che permettano ai paesi che soffrono per la siccità di raggiungere l’autosufficienza
alimentare.
4
In vista del XXI secolo abbiamo lanciato una grande campagna per l’educazione e la
formazione dei nostri bambini in un nuovo tipo di scuola, finanziato da una sezione speciale della
nostra lotteria nazionale “istruiamo i nostri bambini”. E, grazie al lavoro dei Comitati per la difesa
della rivoluzione, abbiamo lanciato un vasto progetto di costruzione di case pubbliche (500 in
cinque mesi), strade, piccoli bacini idrici ecc. Il nostro obiettivo economico è creare una situazione
in cui ogni burkinabé possa impiegare le proprie braccia ed il proprio cervello per produrre
abbastanza da garantirsi almeno due pasti al giorno ed acqua potabile.
Promettiamo solennemente che d’ora in avanti nulla in Burkina Faso sarà portato avanti senza
la partecipazione dei burkinabé. D’ora in avanti, saremo tutti noi a ideare e decidere tutto. Non
permetteremo altri attentati al nostro pudore e alla nostra dignità.
Rafforzati da questa convinzione, vorremmo abbracciare con le nostre parole tutti quelli che
soffrono e la cui dignità è calpestata da un pugno di uomini o da un sistema oppressivo.
Chi mi ascolta mi permetta di dire che parlo non solo in nome del mio Burkina Faso, tanto
amato, ma anche di tutti coloro che soffrono in ogni angolo del mondo. Parlo in nome dei milioni di
esseri umani che vivono nei ghetti perché hanno la pelle nera o perché sono di culture diverse,
considerati poco più che animali. Soffro in nome degli Indiani d’America che sono stati massacrati,
schiacciati, umiliati e confinati per secoli in riserve così che non potessero aspirare ad alcun diritto e
la loro cultura non potesse arricchirsi con una benefica unione con le altre, inclusa quella
dell’invasore. Parlo in nome di quanti hanno perso il lavoro, in un sistema che è strutturalmente
ingiusto e congiunturalmente in crisi, ridotti a percepire della vita solo il riflesso di quella dei più
abbienti.
Parlo in nome delle donne del mondo intero, che soffrono sotto un sistema maschilista che le
sfrutta. Per quel che ci riguarda siano benvenuti tutti i suggerimenti, di qualunque parte del mondo,
circa i modi per favorire il pieno sviluppo della donna burkinabé. In cambio, possiamo condividere
con tutti gli altri paesi la nostra esperienza positiva realizzata con le donne ormai presenti ad ogni
livello dell’apparato statale e in tutti gli aspetti della vita sociale burkinabé. Le donne in lotta
proclamano all’unisono con noi che lo schiavo che non organizza la propria ribellione non merita
compassione per la sua sorte. Questo schiavo è responsabile della sua sfortuna se nutre qualche
illusione quando il padrone gli promette libertà. La libertà può essere conquistata solo con la lotta e
noi chiamiamo tutte le nostre sorelle di tutte le razze a sollevarsi e a lottare per conquistare i loro
diritti.
Parlo in nome delle madri dei nostri paesi impoveriti che vedono i loro bambini morire di
malaria o di diarrea e che ignorano che esistono per salvarli dei mezzi semplici che la scienza delle
multinazionali non offre loro, preferendo piuttosto investire nei laboratori cosmetici, nella chirurgia
estetica a beneficio dei capricci di pochi uomini e donne il cui fascino è minacciato dagli eccessi di
calorie nei pasti, così abbondanti e regolari da dare le vertigini a noi del Sahel. Questi mezzi
semplici raccomandati dall’OMS e dall’UNICEF abbiamo deciso di adottarli e diffonderli.
Parlo, anche, in nome dei bambini. Di quel figlio di poveri che ha fame e guarda furtivo
l’abbondanza accumulata in una bottega dei ricchi. Il negozio è protetto da una finestra di spesso
vetro; la finestra è protetta da inferriate; queste sono custodite da una guardia con elmetto, guanti e
manganello, messa là dal padre di un altro bambino che può, lui, venire a servirsi, o piuttosto, essere
servito, giusto perché ha credenziali garantite dalle regole del sistema capitalistico.
Parlo in nome degli artisti - poeti, pittori, scultori, musicisti, attori - che vedono la propria arte
prostituita per le alchimie dei businessman dello spettacolo. Grido in nome dei giornalisti ridotti sia
al silenzio che alla menzogna per sfuggire alla dura legge della disoccupazione. Protesto in nome
degli atleti di tutto il mondo i cui muscoli sono sfruttati dai sistemi politici o dai moderni mercanti
di schiavi.
5
Il mio paese è la quintessenza di tutte le disgrazie dei popoli, una sintesi dolorosa di tutte le
sofferenze dell’umanità, ma anche e soprattutto una sintesi delle speranze derivanti dalla nostra
lotta. Ecco perché ci sentiamo una sola persona con i malati che scrutano ansiosamente l’orizzonte
di una scienza monopolizzata dai mercanti d’armi. Il mio pensiero va a tutti coloro che sono colpiti
dalla distruzione della natura e ai trenta milioni di persone che muoiono ogni anno abbattute da
quella terribile arma chiamata fame.
Come militare non posso dimenticare il soldato che obbedisce agli ordini, il dito sul grilletto e
che sa che la pallottola che sta per partire porta solo un messaggio di morte. Parlo con indignazione
a nome dei palestinesi, che un’umanità disumana ha scelto di sostituire con un altro popolo, solo ieri
martirizzato. Il mio pensiero va al valoroso popolo palestinese, alle famiglie frantumate che vagano
per il mondo in cerca di asilo. Coraggiosi, determinati, stoici e instancabili, i palestinesi ricordano
alla coscienza umana la necessità e l’obbligo morale di rispettare i diritti di un popolo: i palestinesi,
con i loro fratelli ebrei, si oppongono al sionismo.
Sono al fianco dei miei fratelli soldati dell’Iran e dell’Iraq che muoiono in una guerra
fratricida e suicida, come sono vicino ai compagni del Nicaragua, i cui porti minati e i villaggi
bombardati affrontano il loro destino con tanto coraggio e lucidità. Soffro con tutti i latinoamericani
che faticano e lottano sotto i predatori dell’imperialismo. Sono a fianco dei popoli dell’Afghanistan
e dell’Irlanda, di Grenada e di Timor Est, tutti alla ricerca di una serenità ispirata dalla loro dignità e
dalle leggi della propria cultura. Parlo qui in nome di tutti coloro che cercano invano una tribuna
davvero mondiale dove far sentire la propria voce ed essere presi in considerazione realmente.
Molti mi hanno preceduto su questo palco e altri seguiranno. Però solo alcuni prenderanno le
decisioni. Eppure, qui ufficialmente siamo tutti uguali.
Bene, mi faccio portavoce di tutti coloro che invano cercano un’arena dalla quale essere
ascoltati. Sì, vorrei parlare in nome di tutti gli “abbandonati del mondo”, perché sono un uomo e
niente di quello che è umano mi è estraneo. La nostra rivoluzione in Burkina Faso abbraccia le
sfortune di tutti i popoli; vuole ispirarsi alla totalità delle esperienze umane dall’inizio del mondo.
Vogliamo essere gli eredi di tutte le rivoluzioni del mondo e di tutte le lotte di liberazione dei popoli
del Terzo mondo. I nostri occhi guardano ai profondi sconvolgimenti che hanno trasformato il
mondo. Traiamo insegnamenti dalla rivoluzione americana, le lezioni della sua vittoria contro la
dominazione coloniale e le conseguenze della sua vittoria. Facciamo nostra la dottrina della non
ingerenza degli europei negli affari americani e degli americani negli affari europei. Ciò che
Monroe proclamava nel 1823 “l’America agli Americani”, oggi viene da noi ripreso affermando
“l’Africa agli Africani” e “il Burkina Faso ai Burkinabé”. La rivoluzione francese del 1789,
distruggendo le basi dell’assolutismo, ci ha insegnato l’intimo legame che esiste fra diritti umani e
diritti dei popoli alla libertà. La grande rivoluzione d’ottobre del 1917 ha trasformato il mondo,
portato il proletariato alla vittoria, scosso le fondamenta del capitalismo e realizzato i sogni di
giustizia della comune di Parigi.
Aperti a tutti i venti di volontà dei popoli e delle loro rivoluzioni, ad avendo appreso anche la
lezione di alcuni terribili fallimenti che hanno portato a tragiche violazioni dei diritti umani,
vogliamo prendere da ogni rivoluzione solo il suo nocciolo di purezza che ci impedisce di diventare
schiavi della realtà di altri, anche quando, dal punto di vista ideologico, ci ritroviamo con interessi
comuni.
Signor presidente, ques
to inganno non è più possibile. Il nuovo ordine economico mondiale per cui stiamo lottando e
continueremo a lottare può essere raggiunto solo se saremo capaci di fare a pezzi il vecchio ordine
che ci ignora; se occuperemo il posto che ci spetta nell’organizzazione politica internazionale e se,
data la nostra importanza nel mondo, otterremo il diritto di essere parte delle discussioni e delle
decisioni che riguardano i meccanismi regolatori del commercio, dell’economia e del sistema
6
monetario su scala mondiale. Il nuovo ordine economico internazionale non può che affiancarsi a
tutti gli altri diritti dei popoli, - diritto all’indipendenza, all’autodeterminazione nelle forme e
strutture di governo - come il diritto allo sviluppo. Come tutti gli altri diritti dei popoli può essere
conquistato solo nella lotta e attraverso la lotta dei popoli. Non sarà mai il risultato di un atto di
generosità di qualche grande potenza.
Continuo a nutrire un’incrollabile fiducia - condivisa dalla grande comunità dei paesi non
allineati - che sotto le grida di dolore dei nostri popoli, il nostro gruppo manterrà la sua coesione,
rafforzerà il suo potere di negoziazione collettivo, troverà alleati fra tutte le nazioni, e insieme a
quelli che ci possono ascoltare, inizierà ad organizzare un sistema di relazioni economiche
internazionali realmente nuovo.
Signor Presidente, ho accettato di parlare in questa illustre assemblea perché, malgrado tutte
le critiche che le sono rivolte da alcuni dei membri più importanti, le Nazioni Unite rimangono un
forum ideale per le nostre richieste, un luogo indispensabile di legittimità per tutti i paesi senza
voce.
È questo giustamente ciò che il Segretario Generale dell’Onu vuole significare quando scrive:
“L’organizzazione delle Nazioni Unite è unica nel senso che riflette le aspirazioni e le frustrazioni
di numerosi paesi e raggruppamenti in tutto il mondo. Uno dei maggiori meriti dell’Onu è che tutte
le nazioni, incluse quelle oppresse e vittime dell’ingiustizia” - sta parlando di noi – “anche quando
devono fronteggiare la dura realtà del potere, possono venire e trovare una tribuna dove essere
ascoltati. Una giusta causa può anche incontrare opposizione o indifferenza, ma troverà comunque
una eco presso le Nazioni Unite; tale caratteristica non è sempre stata apprezzata, tuttavia è
fondamentale”. Non ci può essere migliore definizione del senso e del significato della nostra
organizzazione.
C’è quindi la necessità urgente che ciascuno di noi lavori per consolidare le fondamenta
dell’Onu e per attribuirgli i mezzi necessari all’azione. Adottiamo quindi le proposte fatte dal
Segretario generale perché possiamo aiutare la nostra organizzazione a superare i numerosi ostacoli
che i grandi poteri le oppongono con tanta solerzia per screditarla agli occhi dell’opinione pubblica.
Signor presidente, riconosciuti i meriti, benché limitati, della nostra organizzazione, non
posso che essere lieto dell’arrivo di nuovi membri. La delegazione burkinabé dà quindi il benvenuto
al 159° membro della nostra organizzazione, lo stato del Brunei Darussalam. A causa della follia di
coloro che, per la stravaganza del destino, hanno in mano la leadership del mondo, il Movimento
dei non allineati - di cui, mi auguro, il Brunei Darussalam farà presto parte - ha l’obbligo di
considerare la lotta per il disarmo un obiettivo permanente, come presupposto essenziale del nostro
diritto allo sviluppo.
A nostro parere, dobbiamo analizzare con cura tutti gli elementi che hanno portato alle
calamità che hanno afflitto il mondo. In questo senso, il presidente Fidel Castro esprimeva in modo
mirabile il nostro punto di vista quando, nel 1979, all’apertura del Sesto summit dei non allineati,
dichiarava: “Trecento miliardi di dollari sono sufficienti a costruire 600.000 scuole all’anno per 400
milioni di bambini; oppure 60 milioni di case confortevoli per 300 milioni di persone; oppure
30.000 ospedali con 18 milioni di letti; oppure 20.000 fabbriche che possono dare lavoro a 20
milioni di lavoratori; oppure a rendere possibile l’irrigazione di 150 milioni di ettari di terra che,
con adeguate scelte tecniche, possono produrre cibo per un miliardo di persone…”. Se
moltiplichiamo queste cifre per dieci - e sono sicuro che rimarremmo al di sotto della realtà di spesa
odierna - ci rendiamo conto di quanto l’umanità sperperi ogni anno nel settore militare a scapito
della pace.
Ecco perché l’indignazione delle masse si trasforma rapidamente in rivolta e in rivoluzione
contro le briciole che vengono loro gettate sotto la forma insultante degli “aiuti”, aiuti spesso legati
7
a condizioni francamente spregevoli. Si può comprendere infine perché il nostro impegno per lo
sviluppo ci chiede di essere dei combattenti per la pace, sempre.
Promettiamo dunque di lottare per sciogliere le tensioni e introdurre nelle relazioni
internazionali principi degni di un modo di vivere civile, estendendoli a tutte le regioni del mondo.
Ciò significa che non possiamo continuare a vendere passivamente parole. Riaffermiamo la nostra
determinazione ad essere proponenti attivi di pace, ad assumere il nostro posto nella lotta per il
disarmo, e infine ad agire come fattori decisivi nella politica internazionale, liberi dal controllo delle
superpotenze, qualunque piano esse possano avere.
La ricerca della pace va di pari passo con la realizzazione dei diritti dei paesi
all’indipendenza, dei popoli alla libertà e delle nazioni all’autodeterminazione. In questo senso il
premio più miserabile e terribile - sì, terribile - va assegnato al Medio Oriente, in termini di
arroganza, insolenza e incredibile ostinazione, ad un piccolo paese, Israele, che da più di venti anni
con l’inqualificabile complicità della sua potenza protettrice, gli Stati Uniti, continua a sfidare la
comunità internazionale. Beffa della storia, che solo ieri consegnava gli ebrei all’orrore delle
camere a gas, Israele infligge ora agli altri la sofferenza che ieri fu sua. Israele, il cui popolo
amiamo per il suo coraggio e i sacrifici del passato, deve sapere che le condizioni della propria
tranquillità non possono essere raggiunte con la forza delle armi finanziate dall’estero. Israele deve
imparare a diventare una nazione come le altre e con le altre. Oggi, da questo podio, affermiamo la
nostra solidarietà attiva e militante con gli uomini e le donne dello splendido combattivo popolo
palestinese, e ci rincuoriamo sapendo che nessuna sofferenza dura per sempre.
Signor Presidente, quanto alla situazione politica ed economica dell’Africa, nutriamo una
profonda preoccupazione per le pericolose sfide che vengono lanciate ai diritti dei nostri popoli, da
parte di alcuni paesi che, sicuri delle proprie alleanze, si fanno beffe dell’etica internazionale.
Naturalmente, abbiamo il diritto di rallegrarci per la decisione di ritirare le truppe straniere dal Ciad
affinché gli abitanti di questo paese, liberi da ingerenze esterne, possano cercare tra loro nuove vie
per porre fine a questa guerra fratricida e, dare al popolo che piange da molte stagioni, i mezzi per
asciugarsi le lacrime.
Tuttavia, malgrado alcuni progressi registrati dai popoli africani nelle lotte all’emancipazione
economica, il nostro continente continua a riflettere la realtà essenziale delle contraddizioni tra le
superpotenze, a portare il peso delle intollerabili e apparentemente infinite tribolazioni del mondo
contemporaneo. Riteniamo inaccettabile e condanniamo incondizionatamente il destino dispensato
al popolo del Sahara occidentale dal regno del Marocco che ricorre a tattiche dilatorie per rinviare il
momento inevitabile della restituzione, che il volere del popolo Saharawi imporrà. Dopo aver
visitato personalmente le regioni liberate dai Saharawi, mi è chiaro che nulla potrà impedire il
cammino verso la liberazione totale del paese sotto la guida militante e lungimirante del Fronte
Polisario.
Signor Presidente, non parlerò a lungo della questione di Mayotte e delle isole dell’arcipelago
Malagasy (Madagascar). Quando le cose sono ovvie, e quando i principi sono chiari, non c’è
bisogno di elaborarli. Mayotte appartiene alle Isole Comore; le isole dell’arcipelago al Madagascar.
In America Latina, salutiamo l’iniziativa del gruppo di Contadora che costituisce un passo
positivo nella ricerca di una giusta soluzione per una situazione esplosiva. Il comandante Daniel
Ortega, a nome del popolo rivoluzionario del Nicaragua, ha fatto qui proposte concrete ed ha posto
questioni di fondo a chi di dovere. Aspettiamo di vedere la pace nel suo paese e in tutta l’America
centrale il prossimo 15 ottobre e dopo il 15 ottobre, e prendiamo l’opinione pubblica mondiale a
testimone di ciò.
Come abbiamo condannato l’aggressione straniera nell’isola di Grenada, condanniamo tutte le
invasioni; ecco perché non possiamo tacere di fronte all’invasione armata dell’Afghanistan.
8
C’è una questione particolare di una tale gravità da richiedere a ognuno di noi una posizione
franca e ferma. Si tratta, potete immaginarlo, del Sudafrica. L’incredibile insolenza che questo
paese ha per tutte le nazioni del mondo, incluse quelle che sostengono il suo sistema terroristico
volto a liquidare fisicamente la maggioranza nera di questo paese, e il disprezzo con cui accoglie
tutte le risoluzioni dell’Assemblea generale costituiscono una delle preoccupazioni maggiori del
mondo contemporaneo.
Ma la cosa più tragica non è che il Sudafrica sia accusato dall’intera comunità internazionale
per le sue leggi apartheid, né che continui illegalmente a tenere la Namibia sotto il suo stivale
colonialista e razzista, o che sottometta impunemente i suoi vicini alla legge del banditismo. No, la
cosa più deprecabile e umiliante per la coscienza umana è che sia divenuta una “banalità” la miseria
di milioni di esseri umani che per difendersi non hanno altro che il loro petto e l’eroismo delle loro
mani nude. Certa di poter contare sulla complicità delle grandi potenze, sul coinvolgimento attivo di
alcune di queste e sulla collaborazione di qualche triste leader africano, la minoranza bianca non si
vergogna a deridere i sentimenti dei popoli che nel mondo ritengono intollerabile la crudeltà che ha
corso legale in Sudafrica.
Un tempo si sarebbero formate brigate internazionali per difendere l’onore delle nazioni la cui
dignità era minacciata. Oggi, malgrado le ferite purulente che tutti abbiamo sopportato, votiamo
risoluzioni che hanno come unico potere, ci viene detto, di portare alla ragione un Paese di pirati
che “distrugge il sorriso come la grandine abbatte i fiori”.
Signor presidente, presto ricorrerà il 150° anniversario dell’emancipazione degli schiavi
dell’impero britannico. La mia delegazione sostiene la proposta avanzata da Antigua e Barbuda di
commemorare con solennità questo evento così importante per i paesi africani e per tutti i neri. A
nostro avviso, tutto quello che potrà essere fatto, detto e organizzato nel corso delle cerimonie
commemorative dovrebbe sottolineare il terribile prezzo pagato dall’Africa e dagli africani allo
sviluppo della civiltà umana. Un prezzo pagato senza ricevere nulla in cambio e che spiega senza
alcun dubbio la tragedia attualmente in corso nel nostro continente. È il nostro sangue che ha nutrito
le radici del capitalismo, provocando la nostra attuale dipendenza e consolidando il nostro
sottosviluppo. La verità non può più essere nascosta da cifre addomesticate. Dei neri deportati nelle
piantagioni, molti sono morti o sono rimasti mutilati. Per non parlare della devastazione cui è stato
sottoposto il nostro continente e delle sue conseguenze.
Signor presidente, se il mondo, grazie a Lei e al nostro Segretariato generale, si convincerà, in
occasione di questo anniversario, di tale verità, comprenderà poi perché, con tutti noi stessi,
vogliamo la pace fra le nazioni e perché sosteniamo e proclamiamo il nostro diritto allo sviluppo
nell’uguaglianza assoluta attraverso l’organizzazione e la ridistribuzione delle risorse umane.
Dal momento che tra tutte le razze umane apparteniamo a quelle che hanno sofferto di più, noi
burkinabé abbiamo giurato di non accettare d’ora in avanti la più piccola ingiustizia nel più piccolo
angolo del mondo. È il ricordo della nostra sofferenza che ci pone vicino all’OLP contro le bande
armate israeliane, che ci fa sostenere l’African National Congress (ANC) e la South West Africa
People’s Organization (SWAPO), ritenendo intollerabile la presenza sul suolo sudafricano di
uomini “bianchi” che distruggono il mondo in nome del loro colore. Infine, è sempre questo ricordo
che ci fa riporre nell’Organizzazione delle Nazioni Unite una fiducia profonda in un dovere
comune, in un compito comune per una comune speranza.
Chiediamo di intensificare la campagna per la liberazione di Nelson Mandela affinché possa
essere qui con noi nella prossima sessione dell’Assemblea generale, testimone del trionfo della
nostra dignità collettiva. Chiediamo che, in ricordo delle nostre sofferenze e nel segno del perdono
collettivo, sia creato un Premio internazionale della riconciliazione umana, da assegnare a chi
contribuirà alla difesa dei diritti umani. Proponiamo che il budget destinato alle ricerche spaziali sia
9
tagliato dell’1%, per devolvere la cifra corrispondente alla ricerca sulla salute e al ripristino
dell’ambiente umano perturbato da tutti questi fuochi d’artificio nocivi all’ecosistema.
Proponiamo anche di rivedere tutta la struttura delle Nazioni Unite per porre fine allo
scandalo costituito dal diritto di veto. È vero che certi effetti più diabolici del suo abuso sono stati
controbilanciati dalla vigilanza di alcuni fra gli stati che detengono il veto. Tuttavia, nulla può
giustificare un tale diritto, né le dimensioni di un paese né la sua ricchezza.
Alcuni difendono tale iniquità sostenendo che essa si giustifica con il prezzo pagato durante la
Seconda guerra mondiale. Ma sappiano, questi paesi, che anche noi abbiamo avuto uno zio o un
padre che, come migliaia di altri innocenti, sono stati strappati dal Terzo mondo e inviati a
difendere i diritti calpestati dalle orde di Hitler. Anche la nostra carne porta i solchi delle pallottole
naziste. Mettiamo fine all’arroganza delle grandi potenze che non perdono occasione per rimettere
in questione i diritti degli altri popoli. L’assenza dell’Africa dal club di quelli che hanno il diritto di
veto è ingiusta e deve finire.
La mia delegazione non avrebbe assolto al suo compito se non avesse chiesto la sospensione
di Israele e l’espulsione del Sudafrica dalle Nazioni Unite. Quando, con il tempo, questi paesi
avranno compiuto le trasformazioni necessarie a renderli ammissibili nella comunità internazionale,
ognuno di noi, e il mio paese per primo, darà loro il benvenuto e guiderà i loro primi passi.
Vogliamo riaffermare la nostra fiducia nelle Nazioni Unite. Siamo loro grati per il lavoro
compiuto dalle loro agenzie in Burkina Faso e per la loro presenza al nostro fianco mentre stiamo
attraversando tempi difficili. Siamo anche grati ai membri del Consiglio di Sicurezza per averci
concesso di presiedere il lavoro del Consiglio per due volte quest’anno. Possiamo solo augurarci
che questo Consiglio adotterà e applicherà il principio della lotta contro lo sterminio per fame di 30
milioni di esseri umani ogni anno, una distruzione maggiore di quella di una guerra nucleare.
La mia fiducia in questa organizzazione mi porta a ringraziare il Segretario generale Xavier
Pérez de Cuellar, per la sua visita in Burkina, durante la quale ha potuto toccare con mano la dura
realtà della nostra esistenza, e farsi un quadro fedele dell’aridità del Sahel e della tragedia del
deserto che avanza. Non potrei terminare senza rendere omaggio alle eccellenti qualità del nostro
presidente (Paul Lusaka dello Zambia) capace di condurre questa 39ª sessione con la saggezza che
gli riconosciamo.
Signor presidente, ho viaggiato per migliaia di chilometri. Sono venuto qui per chiedere a
ciascuno di voi di unirvi in uno sforzo comune perché abbia fine l’arroganza di chi ha torto,
svanisca il triste spettacolo dei bambini che muoiono di fame, sia spazzata via l’ignoranza, vinca la
legittima rivolta dei popoli, e tacciano finalmente i suoni di guerra, e che infine si lotti con una
volontà comune per la sopravvivenza dell’umanità. Cantiamo insieme con il grande poeta Novalis:
“Presto le stelle ritorneranno a visitare la terra che lasciarono durante l’era dell’oscurità; il sole
depositerà il suo spettro severo e tornerà ad essere una stella fra le stelle, tutte le razze del mondo
torneranno nuovamente insieme; dopo una lunga separazione, le famiglie rese un tempo orfane
saranno riunificate e ogni giorno sarà un giorno di riunificazione e di rinnovati abbracci; poi gli
abitanti dei tempi antichi torneranno sulla terra, in ogni tomba si riaccenderanno le spente ceneri;
dappertutto le fiamme della vita bruceranno di nuovo, le antiche dimore saranno ricostruite, i tempi
antichi rinasceranno e la storia sarà il sogno di un presente esteso all’eternità”.
La patrie ou la mort, nous vaincrons!
Grazie a tutti

1987

«Perciò vorrei proporre, signor presidente, che stabilissimo dei livelli di sanzione per i capi di stato che non rispondono all'appello. Facciamo in modo che attraverso un sistema di punti di buona condotta quelli che vengono regolarmente, come noi, per esempio, possano essere sostenuti in alcuni dei loro sforzi. Per esempio: ai progetti che presentiamo alla Banca africana di sviluppo deve essere attribuito un coefficiente di africanità. I meno africani saranno penalizzati. Così tutti verranno alle riunioni qui.
Noi pensiamo che il debito si analizza prima di tutto dalla sua origine. Le origini del debito risalgono alle origini del colonialismo. Quelli che ci hanno prestato denaro, sono gli stessi che ci avevano colonizzato. Sono gli stessi che gestivano i nostri Stati e le nostre economie. Sono i colonizzatori che indebitavano l'Africa con i finanziatori internazionali che erano i loro fratelli e cugini. Noi non c'entravamo niente con questo debito. Quindi non possiamo pagarlo. Il debito è ancora il neocolonialismo con i colonizzatori trasformati in assistenti tecnici. Anzi, dovremmo invece dire "assassini tecnici". Sono loro che ci hanno proposto i canali di finanziamento dei finanziatori. Un termine che si impiega ogni giorno come se ci fossero degli uomini che solo sbadigliando possono creare lo sviluppo degli altri. Questi finanziatori ci sono stati consigliati, raccomandati. Ci hanno presentato dei dossier e dei movimenti finanziari allettanti. Noi ci siamo indebitati per 50, 60 anni e più. Cioè siamo stati portati a compromettere i nostri popoli per 50 anni e più. Il debito nella sua forma attuale, controllata e dominata dall'imperialismo, è una riconquista dell'Africa sapientemente organizzata, in modo che la sua crescita e il suo sviluppo obbediscano a delle norme che ci sono completamente estranee. In modo che ognuno di noi diventi schiavo finanziario, cioè schiavo tout court, di quelli che hanno avuto l'opportunità, l'intelligenza, la furbizia, di investire da noi con l'obbligo di rimborso.»
 
Top
0 replies since 17/2/2024, 12:15   66 views
  Share